ORATORIO

GREST 2025

Forse dobbiamo ammettere che non siamo stati proprio originali, ma potevamo forse non considerare un evento così importante per la Chiesa? Quest’estate vogliamo guardare al Giubileo come un evento straordinario da celebrare e che sentiamo prezioso per aiutare a rileggere l’ordinario, a riscoprire uno stile di abitare la storia più umano, fraterno e sostenibile, facendoci fare esperienza di un Dio venuto tra noi. É un anno di grazia del Signore nel quale desideriamo riscoprire la relazione con Lui, facendo memoria delle grandi cose compiute nella nostra vita, ma soprattutto del suo essere accanto a noi oggi e sempre. L’immagine principale che desideriamo consegnare è quella di una porta a cui bussare con un sonoro TOCTOC perché l’esperienza di bene si apra di fronte a noi. E all’apertura di questa porta ci possa raggiungere un annuncio: Io sono con voi tutti i giorni, io ci sono, incontrando la straordinarietà di un Dio che non ci abbandona. E questo sì che può davvero cambiare l’ordinario, perché sappiamo di non essere mai soli. Il Giubileo mostra il volto di Dio misericordioso e fedele, che ci ama a tal punto da rimanere e camminare con noi. È Lui il primo pellegrino di speranza..
📅DATE E ORARI
Prima settimana: Dal 23 al 27 giugno
Seconda settimana: Dal 30 giugno al 4 luglio
Terza settimana: Dal 7 al 11 luglio
Il Grest durerà tutto il giorno dalle 9:00 alle 17:00 (ore 9 inizio e accoglienza, ore 12 pranzo, ore 14:30 ripresa delle attività pomeridiane, ore 17 fine attività). Si potrà iniziare ad accedere in oratorio dalle 8:30. Per chi arriva prima ci sarà la possibilità di utilizzare gli spazi esterni dell’oratorio, ma fino alle 8:30 non sarà garantita la sorveglianza dei bambini e quindi la responsabilità rimane del genitore.
Ci sarà la possibilità anche di fermarsi a pranzo per chi lo desidera.
💰COSTI
La quota settimanale di iscrizione è di 55€ che comprendono: una maglietta, la merenda pomeridiana, alcuni pomeriggi in piscina, i materiali per i giochi e i laboratori e la gita settimanale.
👨👩👧👦 Sconto fratelli: ogni figlio paga 50€, ma solo nelle settimane in cui ci sono entrambi i fratelli. Nel caso ci fosse una settimana in cui partecipa solo uno dei figli per quella settimana il costo rimane di 55€.
🚫 Senza gita: 35€ a settimana (non sarà possibile poi iscriversi alle gite in corso del Grest).
🧃 Pranzo (primo, secondo, frutta o dolce): 20€ a settimana (non sarà possibile pagare il pasto giorno per giorno).
Se qualche famiglia fosse in difficoltà ad affrontare il pagamento della quota del Grest può contattare don Giovanni. Cercheremo di far fronte alle necessità che verranno evidenziate.
🚌GITE
- Giovedì 26 Giugno per le elementari: gita con i grest della valle in Valle delle Messi
- Giovedì 26 Giugno per le medie: gita in Valsozzine
- Giovedì 3 Luglio per le elementari: gita al castello di Lonato
- Giovedì 3 e Venerdì 4 Luglio per le medie: gita con pernotto
- Mercoledì 9 Luglio: gita a Monte Isola
📝ISCRIZIONE
Il modulo di iscrizione sarà disponibile da domenica 8 giugno per chi avrà compilato la pre-iscrizione.
Il modulo di pre-iscrizione è disponibile al seguente link:
CAMPO ESTIVO ELEMENTARI
L’oratorio propone per bambini e ragazzi l’esperienza del Campo Estivo. Alcuni giorni di vacanza da condividere in un luogo nella natura dove sperimentare amicizia, condivisione e avventura.
Lo stile dello “stare insieme” che caratterizza queste giornate è una palestra per allenare abilità utili alla vita di ogni giorno su ispirazione del Vangelo.

DOVE? La meta è Villa di Lozio, vicino a Borno. Tutto si svolge in una casa in autogestione.
PER CHI? Per bambini dalla classe terza alla quinta elementare
DATE: dal 16 al 20 giugno
PARTENZA: lunedì in mattinata dall’oratorio, per poi raggiungere la casa con mezzi propri
FINE: ritrovo nel pomeriggio di venerdì alla casa.
COSTO: 180 euro. Con sconto fratelli, dal secondo la quota è di 160 euro.
Include vitto, alloggio e materiale per le attività.
Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico bancario:
IBAN: IT09M0538753170000042582811
Causale: Campo Elementari 2025 con il nome ragazzo/a
ISCRIZIONE: entro l'8 GIUGNO con una caparra di 50 euro. I moduli compilati saranno da consegnare a don Giovanni oppure in segreteria parrocchiale (durante gli orari di apertura).
Sarà organizzata una riunione per i genitori prima del campo. La data verrà comunicata più avanti.
I moduli da compilare sono disponibili qui sotto.
CAMPO ESTIVO MEDIE
L’oratorio propone per bambini e ragazzi l’esperienza del Campo Estivo. Alcuni giorni di vacanza da condividere in un luogo nella natura dove sperimentare amicizia, condivisione e avventura.
Lo stile dello “stare insieme” che caratterizza queste giornate è una palestra per allenare abilità utili alla vita di ogni giorno su ispirazione del Vangelo.

DOVE? La meta è Corteno Golgi. Tutto si svolge in una casa in autogestione.
PER CHI? Per ragazzi dalla prima alla terza media
DATE: dal 14 al 18 luglio
PARTENZA: domenica pomeriggio dall’oratorio, per poi raggiungere la casa con mezzi propri
FINE: ritrovo nel pomeriggio di venerdì alla casa.
COSTO: 180 euro. Con sconto fratelli, dal secondo la quota è di 160 euro.
Include vitto, alloggio e materiale per le attività.
Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico bancario:
IBAN: IT09M0538753170000042582811
Causale: Campo Medie 2025 con il nome ragazzo/a
ISCRIZIONE: entro l'1 LUGLIO con una caparra di 50 euro. I moduli compilati saranno da consegnare a don Giovanni oppure in segreteria parrocchiale (durante gli orari di apertura).
Sarà organizzata una riunione per i genitori prima del campo. La data verrà comunicata più avanti.
I moduli da compilare sono disponibili qui sotto.
ISCRIZIONE CATECHISMO
Salve a tutti e ben ritrovati per il nuovo anno catechistico!
Ecco come sarà possibile iscrivere i ragazzi al cammino di Iniziazione Cristiana per l’anno 2024-25:
- per le classi 1^elementare: venerdì 11 ottobre ore 20:30 presentazione dell’anno e indicazioni sull’anno (form per segnarsi https://forms.gle/dT2sxfMzX1nGPTS57 );
- per le classi 2^ elementare: domenica 6 ottobre messa delle ore 10:00 prima o dopo incontro/”colloquio”, al Centro Bosio accanto a San Giorgio (form per segnarsi https://form.everestwebdeals.co/?form=0fb66c11660c9d2bacbec47a1630685c );
- per le classi 3^-4^-5^ elementare:domenica 6 ottobre dopo la messa delle ore 10:00, in Oratorio;lunedì 7 ottobre, dalle 16:00 alle 17:30, in ORATORIO;
- per le classi 2^-3^ elementare domenica 13 ottobre;
- per le classi 4^-5^ elementare lunedì 14 ottobre;
- per le classi 1^ elementare domenica 20 ottobre.



L’estate 2024 desidera essere l’occasione per prenderci per mano ed educarci a camminare, a scoprire il valore di una quotidianità vissuta a passo d’uomo. Il cammino, infatti, costituisce uno dei paradigmi più utilizzati per narrare l’esperienza umana: la vita dell’uomo è sempre cammino attraverso la realtà dentro la quale tutto capita, scopriamo e sopportiamo, progettiamo e realizziamo, spinti da qualcosa, in compagnia di altri. Ci sentiamo pellegrini in cerca di brandelli di felicità, e in mezzo al via vai del nostro esistere, cerchiamo Qualcuno che ci indichi il cammino della vita, quella piena. È questa avventura itinerante che ci consente di essere, diventare e rimanere uomini e donne maturando una profonda conoscenza di noi stessi e di Dio.
Christian Bobin, nel suo testo L’uomo che cammina (1998), tratteggia poeticamente la figura di Gesù come l’uomo che cammina:
Cammina. Senza sosta cammina. Va qui e poi là. Trascorre la propria vita su sessanta chilometri di lunghezza, trenta di larghezza. E cammina. Senza sosta. Si direbbe che il riposo gli è vietato. Se ne va a capo scoperto. La morte, il vento, l’ingiuria: tutto riceve in faccia senza mai rallentare il passo. Si direbbe che ciò che lo tormenta è nulla rispetto a ciò che egli spera. Che la morte è nulla più che vento sulla sabbia. Che vivere è come il suo cammino: senza fine.
Ed è nel solco di questo cammino originario, di questo modo straordinariamente ordinario di abitare, attraversare e salvare la storia che decidiamo di investire la nostra azione pastorale ed educativa attraverso quel cammino che sarà il Cre-Grest.
DATE E ORARI
Prima settimana
Dal 24 al 28 giugno
Seconda settimana
Dal 1 al 5 luglio
Terza settimana
Dal 8 al 12 luglio
Il Grest durerà tutto il giorno dalle 9:00 alle 17:00 (ore 9 ingresso ed accoglienza, ore 12 pranzo, ore 14:30 ripresa delle attività pomeridiane, ore 17 fine attività).
Ci sarà la possibilità anche di fermarsi a pranzo per chi lo desidera.
Si potrà iniziare ad accedere in oratorio dalle 8:30. Per chi arriva prima ci sarà la possibilità di utilizzare gli spazi esterni dell’oratorio, ma fino alle 8:30 non sarà garantita la sorveglianza dei bambini e quindi la responsabilità rimane del genitore.

COSTI
La quota settimanale di iscrizione è di 55€ che comprendono: una maglietta, la merenda pomeridiana, alcuni pomeriggi in piscina, i materiali per i giochi e i laboratori e la gita settimanale.
Ci sarà un prezzo scontato per i fratelli (ogni figlio paga 50€, ma solo nelle settimane in cui ci sono entrambi i fratelli. Nel caso ci fosse una settimana in cui partecipa solo uno dei figli per quella settimana il costo rimane di 55€).
Per chi non aderisce alle gite il costo a settimana è di 35€. Non sarà possibile poi iscriversi alle gite in corso del Grest.
Le gite: clicca QUI per maggiori info
- Prima settimana (giovedì 27 giugno) – gita al parco avventura “Il pitone” a Gandosso (Bg)
- Seconda settimana (mercoledì 3 luglio) – gita con i grest della Valle in Valsozzine per le elementari
- Seconda settimana (giovedì 4 luglio) – gita alla Valle delle Messi per le medie
- Terza settimana (giovedì 11 luglio) – gita a Spazio Circo di Bergamo, con attività e laboratori circensi per elementari
- Terza settimana (mercoledì 10 e giovedì 11 luglio) – gita con pernotto a Piamborno per medie
Nelle giornate in cui ci sono le gite, non ci sarà attività alternativa in oratorio per chi non partecipa.
Per chi si ferma a pranzo il costo aggiuntivo sarà di 20€ a settimana da versare al momento dell’iscrizione (non sarà possibile pagare il pasto giorno per giorno). Il pranzo prevede primo, secondo, frutta o dolce.
Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico:
ORATORIO
Banca BPER – ag. Lovere
IBAN IT09M0538753170000042582811
Causale: Grest 2024 _nome_ragazzo/a_
Se qualche famiglia fosse in difficoltà ad affrontare il pagamento della quota può contattare don Giovanni. Cercheremo di far fronte alle necessità che verranno evidenziate.
ISCRIZIONE

L’oratorio propone per bambini e ragazzi l’esperienza del Campo Estivo. Alcuni giorni di vacanza da condividere in un luogo nella natura dove sperimentare amicizia, condivisione e avventura.
Lo stile dello “stare insieme” che caratterizza queste giornate è una palestra per allenare abilità utili alla vita di ogni giorno su ispirazione del Vangelo.
INFO
DOVE?
La meta è Villa di Lozio, vicino a Borno. Tutto si svolge in una casa in autogestione
QUANDO?
Dal 16 al 21 giugno
Partenza: domenica nel pomeriggio dall’oratorio, per poi raggiungere la casa con mezzi propri
Fine: ritrovo nel pomeriggio di venerdì alla casa
PER CHI?
Per bambini dalla classe terza alla quinta elementare
COSTO?
180 euro. Con sconto fratelli, dal secondo la quota è di 160 euro. La quota comprende vitto, alloggio e materiale per le attività. Non servono altri soldi da dare ai bambini

ISCRIZIONE
L’iscrizione va effettuata entro il 2 giugno con una caparra di 50 euro. I moduli (in allegato qui sotto) compilati e letti saranno da consegnare a don Giovanni oppure in segreteria parrocchiale (durante gli orari di apertura).
Sarà organizzata prima del campo una riunione per i genitori dei bambini che parteciperanno. La data verrà fornita più avanti.
Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico:
ORATORIO
Banca BPER – ag. Lovere
IBAN IT09M0538753170000042582811
Causale: Campo Elementari 2024 _nome_bambino/a_

L’oratorio propone per bambini e ragazzi l’esperienza del Campo Estivo. Alcuni giorni di vacanza da condividere in un luogo nella natura dove sperimentare amicizia, condivisione e avventura.
Lo stile dello “stare insieme” che caratterizza queste giornate è una palestra per allenare abilità utili alla vita di ogni giorno su ispirazione del Vangelo.
INFO
DOVE?
La meta è Corteno Golgi. Tutto si svolge in una casa in autogestione
QUANDO?
Dal 14 al 19 luglio
Partenza: nel pomeriggio dall’oratorio, per poi raggiungere la casa con mezzi propri
Fine: ritrovo nel pomeriggio di venerdì alla casa
PER CHI?
Per ragazzi dalla classe prima alla terza media
COSTO?
180 euro. Con sconto fratelli, dal secondo la quota è di 160 euro. La quota comprende vitto, alloggio e materiale per le attività. Non servono altri soldi da dare ai ragazzi

ISCRIZIONE
L’iscrizione va effettuata entro l’1 luglio con una caparra di 50 euro. I moduli (in allegato qui sotto) compilati e letti saranno da consegnare a don Giovanni oppure in segreteria parrocchiale (durante gli orari di apertura).
Sarà organizzata prima del campo una riunione per i genitori dei ragazzi che parteciperanno ai campi. La data verrà fornita più avanti.
Il pagamento può essere effettuato anche tramite bonifico:
ORATORIO
Banca BPER – ag. Lovere
IBAN IT09M0538753170000042582811
Causale: Campo Medie 2024 _nome_ragazzo/a_

Notti d'Oriente
Il video
SMILE
Cinema Teatro Crystal
Asterix ed Obelix: il regno di mezzo
Domenica 30 aprile 2023 – ore 15:00
Nel 50 A.C. la Gallia è quasi interamente terra romana, fatta eccezione per un’irriducibile sacca di resistenza: il grande Cesare non è ancora riuscito, infatti, ad averla vinta sul villaggio dell’Armorica in cui vivono Asterix e Obelix. Fu Yi, l’unica figlia dell’imperatore cinese, è stata imprigionata a causa di un colpo di stato per mano del principe traditore Deng Tsin Quin. La giovane erede, grazie all’aiuto del mercante fenicio Graindemaïs e della guerriera Tat Han, riesce a fuggire dalla prigionia e a raggiungere la Gallia. Qui Fu Yi, sapendo che Asterix e Obelix sono dotati di una forza sovrumana grazie a una magica pozione, si mette alla ricerca dei due valorosi guerrieri per chiedere loro aiuto. I due Galli accettano di aiutarla a salvare la sua famiglia e a liberare il suo impero dal principe malvagio. Mentre sono in viaggio, però, scopriranno che Cesare e il suo potente impero assetato di conquiste hanno assunto il controllo della Cina…
Ticket direttamente al Cinema Teatro Crystal

Ci aveva detto che sarebbe accaduto
Adolescenti e giovani dell’oratorio di Lovere nel musical “Ci aveva detto che sarebbe accaduto”, in scena venerdì 8 aprile 2022 presso la Basilica di S. Maria.
Le foto
Il video

Feste Patronali
Basilica di S. Maria in Valvendra, Solenne Pontificale,
presieduto dall’Arcivescovo metropolita di Milano S.E.R. Mario Delpini.
Martedì 18 maggio, ore 17:00
AVERE A CUORE
Feste patronali, maggio 2021
AVERE A CUORE LA SALUTE
Intervista a Caterina Gerosa, azione drammaturgica di Sofia Amighetti e Tiberio Ghitti
AVERE A CUORE I NONNI
Intervista ad Angelica Sylos Labini e Nicola Russi, di Laboratorio Permanente, studio che ha progettato la nuova ala di Casa della Serenità *
Intervista a Paolo Biolghini, consigliere della Casa della Serenità
* rimandata per problemi tecnici
AVERE A CUORE I GIOVANI
Intervista a don Giovanni, vicario parrocchiale di Lovere, e ai ragazzi dell’Oratorio “S. Bartolomea e S. Vincenza”
AVERE A CUORE L’UMANO
Intervista a Giuseppe D’Anna, professore ordinario di Storia della Filosofia, Università Cattolica di Milano
AVERE A CUORE LA NATURA
Intervista a Dario Furlanetto, biologo, già direttore del Parco Adamello, esperto in tutela e gestione delle risorse naturali
AVERE A CUORE I POVERI
Intervista a suor Daniela Giorgi, loverese della congregazione Ancelle della Carità da più di 40 anni in missione in Brasile
AVERE A CUORE LA SPERANZA
Intervista a Bartolomea Capitanio, azione drammaturgica di Sofia Amighetti e Tiberio Ghitti
Intermezzi musicali: Roberta Selva, chitarra e voce.